Our website use cookies to improve and personalize your experience and to display advertisements(if any). Our website may also include cookies from third parties like Google Adsense, Google Analytics, Youtube. By using the website, you consent to the use of cookies. We have updated our Privacy Policy. Please click on the button to check our Privacy Policy.
Kinloch - Francesco Fantoccoli

Intervista a Francesco Fantoccoli, designer di Kinloch

Lo stilista Francesco Fantoccoli ci racconta l’estate hawaiana di Kinloch. I foulard 2022 esotic-chic

L’estate 2022 di Kinloch ci porta dritti alle Hawaii. Colori vibranti tingono le sete comasche della griffe; fondali fantastici riemergono sui foulard disegnati da Francesco Fantoccoli, che in questa intervista ci racconta il suo giro per il mondo facendoci atterrare, con questa collezione, nell’isola incontaminata del Pacifico centrale.

L’intervista

Ritratto di Francesco Fantoccoli
Francesco Fantoccoli

Questa estate, Kinloch ci porterà alle Hawaii: da cosa ha tratto ispirazione?

Un grande desiderio di evasione, dopo un periodo che ci ha tenuto bloccati in casa. Una fuga dalla realtà, verso un mondo ricco di colori, l’immersione in fondali colorati e in vegetazioni tropicali. Un panorama perfetto per il mondo Kinloch, la cui essenza è data dal colore.

Foulard 2022, le proposte di Kinloch

Grandi corolle su fondo giallo.
Top e foulard 2002 in coordinato. Kinloch
Il coordinato di Kinloch
I foulard 2022 diventano anche dei fantastici pareo con tartarughe.
I foulard 2022 diventano anche dei fantastici pareo

Un giro intorno al mondo attraverso i foulard di seta: cosa vi ha motivati a perseguire questo leitmotiv?

Le sete sono un’eccellenza del made in Italy alla quale ho sempre creduto, appartenendo alla famiglia FANTOCCOLI, che ha da sempre operato in prima linea nel design del tessuto comasco.  Il foulard è la perfetta tela sulla quale scrivere una storia e il giro del mondo è la favola che ho voluto raccontare. Ogni meta mi dona continue ispirazioni, approfondendo la cultura di ogni Paese che vado a ritrarre. Il viaggio mi permette di rappresentare personaggi, luoghi, usi e costumi, cogliendone gli elementi più caratteristici.

Foulard 2022, foulard da taschino
Un foulard 2022 da taschino
Camice in seta in stile hawaiano dai colori sgargianti. Kinloch 2022
Camice in seta in stile hawaiano
Il foulard diventa un top annodato sul seno
Il foulard diventa un top

Il rapporto con il mercato asiatico

Diverse sono le tendenze moda dei foulard 2022: con quale accessorio, Kinloch, risponde ai trend di stagione?

È di tendenza il tipico carré, come bandane e foulards di tutte le misure. In Giappone, principale mercato del mondo Kinloch, i fazzoletti in seta o cotone colorato sono un must-have; come il foulard, accessorio unisex, annodato al collo, al polso o alla borsetta.

Foulrad Kinloch 2022
Camicia in seta con bagnanti nell'oceano Pacifico
Camicia in seta con bagnanti nell’oceano Pacifico

Il vostro mercato di punta è, appunto, l’Asia: qual è il segreto del successo inarrestabile che state ottenendo in Giappone?

Il mercato giapponese ha subito riconosciuto la qualità delle sete Kinloch ed è rimasto catturato dalle fantasie e dai colori. Un punto di forza è stata la possibilità di realizzare il pezzo unico, grazie al servizio di personalizzazione offerto dal marchio, che ha conquistato i maggiori Department Stores del Paese del Sol Levante, creando una vera e propria fidelizzazione, e un legame che dura e si espande da anni.

Chi sono le donne (e gli uomini) che indossano le vostre creazioni?

Donne ed uomini stilosi, sorridenti, ironici, che apprezzano un tocco di colore e di humour, e che non hanno paura di osare.

Quali saranno gli obiettivi futuri della griffe?

Gli obiettivi della griffe sono entrare in mercati nuovi, in Medio Oriente, negli USA, in Corea e allargare il bacino delle vendite in Europa. Ci piacerebbe, inoltre, sviluppare il mercato della camicia, che già abbiamo realizzato in seta e cotone, e creare partnership in linea con il marchio.

https://youtube.com/watch?v=iaz-KvoOcsU%3Ffeature%3Doembed
Stefania Carpentieri
Author: Stefania Carpentieri

Ho fondato Mirabilia Magazine per un clic sbagliato. Senza ragionarci e senza la consapevolezza di averlo fatto. Ho lavorato sempre per gli altri avendo poca soddisfazione. Gli anni nell'editoria legata alla moda, bastano. Ora è il momento di guardare avanti. Sono un sagittario, capirete.

Related Posts

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.