martedì, Novembre 28

FOOD

Food è la categoria di Mirabilia Magazine dedicata ai protagonisti della cucina italiana e non solo. Interviste e racconti sui personaggi (i suoi protagonisti) e sulle ricette che hanno reso grande il nostro rituale sulle tavole. Un esperimento, quello di Mirabilia Magazine, che vuole evidenziare le menti creative in cucina, quelle che dietro le quinte, impastano e creano non solo piatti, ma idee e formule di eccellenza. “Tutta la storia umana attesta che la felicità dell’uomo, peccatore affamato, da quando Eva mangiò il pomo, dipende molto dal pranzo.” (George Gordon Byron). Niente di più vero. La cucina è reale gioia di chi è davanti ai fornelli e di chi impugna una forchetta. Per questo, Mirabilia Magazine vuole raccontare chi, del cibo e del beverage, ne ha fatto una vocazione. Ristoratori, imprenditori, food blogger: l’universo della cucina raccontato a 360° sulle nostre pagine.

Autunno a Milano: 3 destinazioni food da scoprire
FOOD

Autunno a Milano: 3 destinazioni food da scoprire

Food tips. Mano in agenda, segnate queste tre nuovi indirizzi milanesi dove mangiar (bene), tra innovazione e tradizione A Milano, i nuovi ristoranti non mancano mai. Interessanti bar di quartiere in cui bere vino naturale, pizzerie napoletane con abbinamenti creativi, nuovi ristoranti fusion e sontuose tavole per cena o per le grandi occasioni. Allo stesso tempo però sono in continua evoluzione anche le nuove insegne per trascorrere serate spensierate durante la settimana oppure momenti conviviali in giornata e nel weekend. Eccovi allora tre nuove destinazioni che vale la pena provare! Broadwine: un’osteria contemporanea Nell’elegante cornice di via Bartolomeo Eustachi, nel cuore di Milano, andiamo alla scoperta di BROADWINE,  l’osteria contemporanea che strizza l’occhi...
Giulia De Ramundo: l’astro nascente della food photography
FOOD, INTERVISTE, Lifestyle

Giulia De Ramundo: l’astro nascente della food photography

Salentina, giovane, creativa e anche caparbia. Oggi, dopo diverse porte sbattute in faccia, Giulia ha sempre la valigia a portata di mano, pronta a viaggiare da Nord al Sud del nostro Paese per soddisfare i suoi clienti Pop e intuitiva, la fotografia di Giulia si lascia asservare piacevolmente. Astro nascente della food e product photography, la De Ramundo corre a passo spedito nella carriera del clic: un mondo sempre più attrattivo e attraente, dove la concorrenza è spietata. Ma come insegna Giulia, la passione resterà tale se non supportata da studio e duro lavoro. Giulia, parlaci un po’ di te. Sono Giulia, classe ’97, sono di origine salentina ma da sempre vivo nella mia amata Rimini e sono fotografa freelance nel settore Food & Product. Quando ha inizio la tu...
I Baci Perugina al caffè, una vera goduria
FOOD, News

I Baci Perugina al caffè, una vera goduria

A più di 100 anni dal suo primo cioccolatino, Baci Perugina presenta la sua novità del 2023 al gusto caffè L'intenso aroma del caffè abbraccia il gusto avvolgente del cioccolato nei nuovi Baci Perugina nati nello stabilimento di San Sisto e nella scuola del Cioccolato Perugina. La nuova versione della pralina creata per intuizione di Luisa Spagnoli (qui potrai conoscere come sono nati) non solo fa venire l'acquolina in bocca ma è anche un modo tutto italiano per chiudere ogni pasto. Dopotutto, gli italiani sono grandi estimatori del caffè. Indagini di mercato, infatti, rilevano che esso è bevuto almeno dall'80% della popolazione (dai 18 anni di età compiuti a oltre) attestandosi come la bevanda più bevuta in tutto lo Stivale. Il cioccolato fondente al cioccolato abbraccia un cuo...
Dolomiti GourmetFestival, ritorna l’atteso evento
Eventi, FOOD

Dolomiti GourmetFestival, ritorna l’atteso evento

Manca poco per l'attesissima edizione 2023 del Dolomiti Gourmetfestival: Un viaggio culinario nel cuore delle Dolomiti Il Dolomiti GourmetFestival, il festival gastronomico ideato da chef Chris Oberhammer, patron di Tilia Restaurant, 1 Stella Michelin, a Dobbiaco, giunge quest’anno alla sua decima edizione e si inserisce nel progetto MONS Tour 2023 come ultima tappa.Un’edizione ricca ed intensa, che si svolgerà dal 6 all’8 Ottobre 2023, ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, cuore delle Dolomiti, patrimonio UNESCO, nel suggestivo paesaggio di Dobbiaco e di Sesto.  Chef Chris Oberhammer Un viaggio culinario dentro il cibo attraverso l’incontro e il dialogo di chef italiani ed internazionali e piccoli produttori del Südtirol in uno scambio etico e sostenibile."Amicizia, Dialogo, Cond...
Il miglior panettone artigianale 2023? C’è già il nome
FOOD

Il miglior panettone artigianale 2023? C’è già il nome

Solo tre mesi al Natale ma già è stato decretato il miglior panettone delle festività natalizie 2023. Anzi, ne abbiamo tre, per tutti i gusti La corsa al panettone artigianale potrebbe avere il suo via a breve. Sì, perché conosciamo il nome del miglior dolce tradizionale del Natale 2023. Per averlo bisogna recarsi a Rieti, oppure a Siracusa; ma se siete golosi di cioccolato, dovrete localizzarvi a Verona. Il Panettone Day, concorso che si è appena svolto nella Sala Mengoni da Cracco in Galleria a Milano, ha decretato il miglior panettone tradizionale; e ancora, il creativo e il cioccolato gold. Alla lista si aggiungono anche due premi speciali: Miglior Lievitato al Cubo e il Miglior Panettone per la Prima Colazione vinti, rispettivamente, da Santo Giarrusso della Pasticceria Pasubio...
Aria di San Daniele 2023: è festa in 7 città italiane
Eventi, FOOD

Aria di San Daniele 2023: è festa in 7 città italiane

Da Nord a Sud, torna la sesta edizione di Aria di San Daniele. Trentacinque, i locali coinvolti in una kermesse itinerante che porta il prosciutto San Daniele in tour per l'Italia Partirà il prossimo 18 settembre il tour itinerante Aria di San Daniele 2023, giunto alla sua VI edizione e organizzato da Consorzio del Prosciutto di San Daniele. Prima tappa, Roma. A seguire, tra l'autunno e l'inverno: Napoli, Catania, Bari, Napoli, Torino e Brescia. Un tour gastronomico che porta, in giro per l'Italia, il Prosciutto di San Daniele DOP attraverso ben trentacinque tappe ben distribuite da Nord a Sud, in sette città. Un calendario ricco di eventi che farà tappa in locali selezionati come enoteche, osterie e ristoranti dove il celeberrimo prosciutto sarà il vero protagonista delle degustazi...