martedì, Novembre 28

Lifestyle

Il lifestyle per Mirabilia Magazine è un viaggio a tutto tondo sul mondo. Dai viaggi alla tecnologia sino alla cosmesi e al tempo libero. Contenuti di approfondimento sui luoghi del nostro Paese che vale la pena visitare; alloggi e mostre da visitare; strutture ricettive di alto livello per poter godere al meglio delle proprie vacanze. Visiteremo virtualmente il nostro territorio alla scoperta di eventi e mostre. Intervisteremo i protagonisti del travel, seguendo i loro consigli per un viaggio avvincente. Il lifestyle di Mirabilia Magazine segue anche le ultime tendenze nel campo della tecnologia e della cosmesi: le abitudini degli italiani, scritte sulle nostre pagine per fare una community che diventa comunicazione a 360°.

Basilicata lenta. Viaggio in Basilicata
Lifestyle, Viaggio

Basilicata lenta. Viaggio in Basilicata

Alla scoperta della Lucania, terra di Orazio e di Canio: giovane imprenditore che ha fatto di un'idea strampalata, la sua più grande vittoria Non c'è un lembo di terra che qui, sia una langa. S'inerpicano i trattori sulle vallate della Basilicata. Un viaggio silenzioso tra tornanti, borghi meravigliosi e imprenditori utopistici. La Lucania che ti aspetti è quella che racconta poco di sé e che si lascia scoprire curva dopo curva, tornante dopo tornante. La terra di Orazio, poeta antico che emesse il suo primo vagito una fredda giornata dell'Immacolata (la solenne festività cattolica cade l'8 dicembre) del 65 a.C., sembra essersi fermata ai primi anni del Novecento. Una piccola regione nota al mondo per i suoi borghi rurali, che sembrano arrampicarsi sul massiccio del Pollino e che l...
Giulia De Ramundo: l’astro nascente della food photography
FOOD, INTERVISTE, Lifestyle

Giulia De Ramundo: l’astro nascente della food photography

Salentina, giovane, creativa e anche caparbia. Oggi, dopo diverse porte sbattute in faccia, Giulia ha sempre la valigia a portata di mano, pronta a viaggiare da Nord al Sud del nostro Paese per soddisfare i suoi clienti Pop e intuitiva, la fotografia di Giulia si lascia asservare piacevolmente. Astro nascente della food e product photography, la De Ramundo corre a passo spedito nella carriera del clic: un mondo sempre più attrattivo e attraente, dove la concorrenza è spietata. Ma come insegna Giulia, la passione resterà tale se non supportata da studio e duro lavoro. Giulia, parlaci un po’ di te. Sono Giulia, classe ’97, sono di origine salentina ma da sempre vivo nella mia amata Rimini e sono fotografa freelance nel settore Food & Product. Quando ha inizio la tu...
La mostra di Tim Burton a Torino che non dovrai perdere
Mostre

La mostra di Tim Burton a Torino che non dovrai perdere

Il Museo del Cinema di Torino vi attende con un'imperdibile mostra sul regista de La fabbrica di Cioccolato Avete tempo fino al prossimo 7 aprile 2024, presso il Museo Internazionale del Cinema di Torino, per vedere l'imperdibile mostra sul regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore, animatore e disegnatore statunitense Tim Burton. La retrospettiva Il mondo di Tim Burton, ripercorre la carriera del celebre artista americano, esponendo alcuni capolavori di sua firma. In occasione dell'apertura della retrospettiva, gli è stato assegnato il premio Stella della Mole come riconoscimento del suo contributo visionario e innovativo con il suo stile inimitabile alla storia del cinema. Apprezzato per uno stile che abbraccia il genere fiabesco riletto in toni gotici, il nom...
Fragranze per l’autunno: 5 novità da scoprire
Beauty, Lifestyle, News

Fragranze per l’autunno: 5 novità da scoprire

L'autunno è sensualità: parola dei migliori nasi profumieri. E noi vi sveliamo i 5 profumi di stagione che dovrai avere! Nonostante l’autunno sia ancora in ritardo sulla tabella di marcia, in ambito beauty sono già arrivate le novità che ci accompagneranno durante la stagione più fredda. Sono tante le nuove fragranze Autunno 2023 donna e uomo da cui farsi avvolgere nei prossimi mesi, tra piramidi olfattive che richiamano la stagione delle foglie, bouquet floreali e note calde che rievocano posti lontani. Il comune denominatore di molto fragranze per questa stagione è decisamente la sensualità. Ingredienti classici come l’oud, l’ambra, la fava tonka si combinano agli agrumi e ai fiori fino ad arrivare al frutto della passione. Queste sono alcune delle migliori novità da scegliere o ...
Vivienne Westwood in una mostra itinerante tra Milano e Firenze
FASHION, Mostre

Vivienne Westwood in una mostra itinerante tra Milano e Firenze

I corsetti della stilista e attivista britannica in un'esposizione itinerante da Milano a Firenze. Le creazioni della regina del punk, protagoniste nel flagship store di Corso Venezia e in Luisaviaroma Semplicemente, "Vivienne Westwood corsets – 1987 to present day": Vivienne Westwood va in mostra nella boutique di Milano (dopo il successo di Parigi e Londra) sino il 15 ottobre 2023. L'esposizione, poi, farà tappa a Firenze, nel multistore Luisaviaroma, dal 19 al 26 ottobre. Il corsetto di Vivienne Westwood Il celebre corsetto di Westwood fa la sua prima apparizione nel 1987 nella collezione autunno/inverno 1987/1988. Si ispira ai famosi bustier in uso nell'abbigliamento intimo delle dame ottocentesche. Stecche di balena, ganci in chiusura sul retro, coppe disegnate da cuciture...
Impipatene e guarda in alto. Il borgo di Grazzano
Lifestyle, Viaggio

Impipatene e guarda in alto. Il borgo di Grazzano

Alla scoperta del Borgo di Grazzano, il sogno di Giuseppe Visconti di Modrone Mi piace il motto “Impipatene e guarda in alto”, racchiude in se una filosofia ed uno stile di vita. Volendo tradurlo in Volgare Italiano suona così: “fregatene del giudizio altrui e guarda oltre”. Lo trovo un messaggio rivoluzionario in questo mondo “social” dove tutto dipende da quel click che è il giudizio altrui. Impipatene e guarda in alto Era sovversivo anche il primi del Novecento quando fu coniato dal Conte Giuseppe Visconti di Modrone come risposta e sfida a chi lo dileggiava per aver creato Grazzano Visconti. Uno scorcio del borgo di Grazzano Veduta aerea del borgo di Grazzano Sfatiamo subito un mito: il borgo di Grazzano Visconti sta ad un fals...