Via dalla pazza folla. Il borgo di Titignano
Alla scoperta dell’incantevole borgo di Titignano, tra antichi castelli e vigneti vista lago
C’era una volta, tanto tempo fa, un nobile cavaliere francese, Farolfo Montemarte, che dopo aver valicato le Alpi, scivolò lungo gli Appennini e decise di fermarsi a mezza via fra Orvieto e Todi: lì costruì un castello su un declivio roccioso, con una vista spettacolare che spaziava sulla valle del Tevere. Correva l’anno 937 e nasceva così il futuro Borgo di Titignano.
Certo il buon Farolfo non poteva immaginare che la posizione scelta per il suo maniero si sarebbe rivelata perfetta, un millennio dopo, per fare del borgo un scrigno di serenità, via dalla pazza folla.Nel corso dei secoli il governo dei Montemarte si alternò a quelli di Todi e di Orvieto, sinché Papa Eugenio IV, da buon pragma...