Divina Donna
La donna nella società: involuzione o emancipazione femminile?
Come è cambiata la posizione della donna nella società, lungo i tempi? Si parla di evoluzione naturale o di emancipazione femminile forzata?
La Dea dello Zafferano, affresco minoico dagli scavi di Akrotiri – Isola di Santorini c. 1700 a.C.
“…In principio era il matriarcato e l’uguaglianza dei sessi, del resto l’umanità era composta da pochi milioni di individui e si doveva cooperare giocoforza.
Con il passare dei millenni e con l’avvento delle prime civiltà gli equilibri non mutarono di tanto: nel mondo sumero e in quello egizio le donne avevano ampi spazi e diritti.
Ma andiamo per gradi…”
La donna come portatrice di conoscenza
Nel Paleolitico e nel Neolitico le donne sono la chiave della conosce...