martedì, Novembre 28

Home

Divina Donna
APPROFONDIMENTO, Home

Divina Donna

La donna nella società: involuzione o emancipazione femminile? Come è cambiata la posizione della donna nella società, lungo i tempi? Si parla di evoluzione naturale o di emancipazione femminile forzata? La Dea dello Zafferano, affresco minoico dagli scavi di Akrotiri – Isola di Santorini c. 1700 a.C. “…In principio era il matriarcato e l’uguaglianza dei sessi, del resto l’umanità era composta da pochi milioni di individui e si doveva cooperare giocoforza. Con il passare dei millenni e con l’avvento delle prime civiltà gli equilibri non mutarono di tanto: nel mondo sumero e in quello egizio le donne avevano ampi spazi e diritti. Ma andiamo per gradi…” La donna come portatrice di conoscenza Nel Paleolitico e nel Neolitico le donne sono la chiave della conosce...
La Fiaba raccontata dall’eco-designer Tiziano Guardini, con gli scatti di Daniele Notaro
FASHION, Home, INTERVISTE

La Fiaba raccontata dall’eco-designer Tiziano Guardini, con gli scatti di Daniele Notaro

Tiziano Guardini ci racconta la sua “Fiaba“: la collezione autunno/inverno 2022-23 presentata durante la Milano Fashion Week. “Dobbiamo creare la nostra fiaba“: l’eco-designer Tiziano Guardini ci narra la sua favola e, al fotografo salentino Daniele Notaro, lascia il compito di raccontarci, attraverso le sue immagini, il mito creato dallo stilista per la collezione autunno/inverno 2022-23. La risposta concreata alla sostenibilità è nell’uso di lembi di stoffa inutilizzati, che si incastrano tra loro per realizzare capi unici. E il tartan, tessuto che ritorna in tutte le collezioni di Tiziano, lascia ogni protagonismo al trompe-l’oeil degli over coat. L’intervista Durante la trascorsa edizione della Milano Fashion Week hai presentato ...