Our website use cookies to improve and personalize your experience and to display advertisements(if any). Our website may also include cookies from third parties like Google Adsense, Google Analytics, Youtube. By using the website, you consent to the use of cookies. We have updated our Privacy Policy. Please click on the button to check our Privacy Policy.

Glami: il progetto tutto italiano che aiuta i giovani a entrare nel mondo della moda

Due donne e un unico obiettivo: aiutare i giovani a entrare nel mondo della moda

Ludovica e Alessandra co-fondano Glami Inside Fashion dopo aver testato, sulla loro pelle, la difficoltà a entrare nel mondo della moda: un universo aperto solo all’apparenza. Sì, perché ai giovani laureati e appassionati manca, essenzialmente, un campo attivo dove mettere in pratica le loro conoscenze teoriche e capire in quale ambito del settore siano più inclini per natura. Le masterclass di Glami sono vere e proprie aree training dove fare esperienza sul campo grazie all’intervento di specialisti del settore.

Le fondatrici Alessandra e Ludovica

Ludovica, prima di descrivere il tuo progetto vorrei che tu mi parlassi un po’ di te: quando ha inizio il tuo percorso nella moda?

Ho fondato questo progetto insieme alla mia socia Alessandra. Il suo percorso nella moda inizia all’università, dove prende indirizzo moda. Qui inizia a partecipare alle sfilate di Milano e capisce che voleva coordinare i backstage delle sfilate e organizzare eventi di moda. Da lì inizia a lavorare nei backstage di Newyork, Milano e Roma. Anche lei Durante queste esperienze si rende conto che non tutti erano stati fortunati nel capire subito il loro posto nell’immensa fashion industry; cosi abbiamo deciso di aiutare studenti come noi a indirizzarsi verso il loro lavoro del futuro. Il mio percorso nel mondo della moda parte nel 2014 grazie ad una borsa di studio in fashion design, presso una delle più rinomate scuole di moda di Roma. Dopo quel primo incontro la moda non l’ho mai abbandonata ed ho avuto modo di guardarla sotto molti punti di vista. Anche se la mia vera passione è sempre stata quella del disegno di moda, purtroppo non sono mai riuscita ad avere un lavoro in quell’area specifica. Ho lavorato nel settore del retail di lusso, ho fatto la sarta, la modellista, la product manager e in contemporanea studiavo e mi proponevo come volontaria durante le fashion week. È  ormai dal 2016 che lavoro nelle fashion week di Roma, Milano, Parigi e New York, prima come vestierista, poi come coordinatrice.

Ci hai detto che entrare nel circuito del fashion biz è stato difficoltoso: credi sia un problema tutto italiano oppure, in linea generale, sono i giovani a essere tagliati fuori dal giro se non dispongono di buoni investimenti o di ottime conoscenze?

La mia esperienza mi porta a dire che entrare nel fashion biz è veramente faticoso se provieni da un ambiente totalmente diverso, la moda molto spesso è selettiva e classista. Per questo se non fai già parte di un circolo di contatti del Fashion world, difficilmente riuscirai a entrare. Avendo vissuto anche all’estero mi sento di dire che in Italia c’è un classismo molto più marcato. Mentre in altri paesi (sia EU che ExtraEU) la moda italiana viene elogiata e vai avanti per meritocrazia, in Italia No! Ho visto molti artisti o designer emergenti bravissimi, forse molto di più di alcuni nomi sulle scene italiane, non riuscire a sfondare e rimanere nel loro piccolo circolo di cliente o addirittura abbandonare il sogno della moda per dedicarsi ad altro. Sicuramente avere chi ti sostiene economicamente e pubblicamente attraverso conoscenze è un passo verso la vittoria. Conosciamo molti volti che sono diventati famosi grazie alle giuste conoscenze nel momento giusto. 

Glami nasce proprio dal desiderio di aiutare i giovani a entrare nel mondo del lavoro: come lo fate?

Glami nasce proprio dall’idea di per poter mettere in connessione con il mondo della moda, tutti quei ragazzi che non ne hanno la possibilità, economia o sociale che sia. Dopo 10 anni nel settore ho collezionato molti contatti ed esperienze importanti, per questo ho voluto renderle fruibili e accessibili a tutti. Io ed Alessandra offriamo Masterclass tenute da professionisti del settore e servizi di orientamento e consulenza non solo per gli studenti di moda, ma per chiunque voglia iniziare una carriera nella moda. Attraverso le consulenze aiutiamo a costruire un portfolio ed un curriculum accattivante e diamo i migliori strumenti per affrontare colloqui o prime esperienze lavorative. Le nostre Masterclass sono vere e proprie aree training dove fare esperienza sul campo, seguiti da personale esperto pronto a correggere errori e dare consigli per migliorare il proprio approccio! Di solito una Fashion Masterclass Glami è strutturata con una giornata di sola teoria, alla scoperta di varie aree del fashion system (dall’editoria, alle pubbliche relazioni, all’ufficio stile e prodotto). Per quanto riguarda la pratica  affrontiamo la parte visiva attraverso shooting commerciali, visite in show-room o atelier e portiamo i ragazzi a fare esperienza all’interno degli eventi di moda. Possono essere backstage di sfilate piuttosto che di fiere o eventi. In 3/4 giorni i ragazzi avranno una visione a 360 gradi di tutti i possibili ruoli da intraprendere nella loro carriera. Tutte queste attività le spenderanno nel proprio curriculum

Dove si tengono i corsi?

Per il momento i nostri corsi si svolgono principalmente su Roma, Milano e Bologna. Siamo sempre in cerca di collaborazioni con eventi, show-room e atelier, così da portare Glami in ogni città d’Italia (e non), per rendere disponibile le nostre Masterclass anche a chi non può o non vuole spostarti dalla propria città. Per collaborazioni possono scriverci alla nostra mail glaminsidefashion@gmail.com saremo lieti di mettere a disposizione il nostro team e i nostri supervisor.

Una volta terminato il corso intensivo, quale prospettive lavorative avrà il corsista?

Dopo le nostre Masterclass, il corsista avrà un’idea più chiara sul percorso lavorativo da intraprendere, noi lo seguiremo passo passo dalla stesura del suo primo curriculum, alla revisione o nella produzione di portfolio. Successivamente lo inseriremo nella nostra community dove attivamente, condividiamo offerte di lavoro personalizzate. Inoltre avrà l’opportunità di prendere contatti con i nostri professionisti e con gli eventi con i quali collaboriamo che sono sempre alla ricerca di forza lavoro e candidati entusiasti.

redazione
Author: redazione

By redazione

Related Posts

  • Intervista ad Andrea Viganò che ci racconta i nuovi obiettivi di TBD Eyewear

  • Conoscere Palazzo Ducale di Venezia

  • Virginie Viard lascia Chanel

  • L’uomo Gucci sfila alla Triennale di Milano

  • Bagai, il nuovo marchio di moda sostenibile dedicato ai bambini

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.