martedì, Novembre 28

SISEROSHI, una vera japanese food experience al Banco OMAKASE 

Omakase: ovvero immergersi totalmente nel food experience Made in Japan

Siamo a Scarpizzolo, piccolo paese della Bassa Bresciana, in un punto strategico di vicinanza a Bergamo, Brescia, Cremona ed il Lago di Garda. Qui, nel Dicembre 2021, prende “vita” un nuovo progetto ristorativo, il Siseroshi. Una sfida molto interessante. Nasce l’unico ristorante di cucina tradizionale giapponese della provincia e non solo.

È il progetto sfidante dell’imprenditore Luca Imberti, da oltre 30 anni nel settore della ristorazione nel Bresciano. Personaggio lungimirante ed appassionato di cucina etnica, decide di aprire una vera “locanda giapponese”.

Sono estremamente convinto che la cucina giapponese non sia solo sushi o tempura. È un meraviglioso mondo fatto di combinazioni di ingredienti, materie prime speciali, prodotti stagionali, gesti precisi e ricette che richiedono lunghe cotture, marinature e varie tecniche di cucina. La cucina tradizionale giapponese è storia, cultura, estetica e gusto”, così racconta il patron.

Scoprire la vera cucina tradizionale nipponica, che non è solo Sushi o Sashimi, è un vero viaggio esperienziale dentro una cultura, che fa del cibo, un linguaggio, un rituale ed un’etichetta. Attraverso il cibo, in Giappone il pasto acquisisce un valore che va oltre il semplice atto del nutrirsi. 

La novità di SISEROSHI è il nuovo Banco OMAKASE.


“OMAKASE” in giapponese significa letteralmente “fai tu” , vuol dire affidarsi totalmente allo chef che davanti ai commensali, cucinerà espressi tutti i piatti… Al Banco OMAKASE solo  8 persone sedute e un menu di 15 portate cucinate al momento dal Maestro sushi. 

“Un luogo onirico dove abbandonarsi alle coccole puntuali dello chef per gustare i piatti elaborati vis a vis con le migliori materie prime dal mare. Un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, un’esplosione di sensazioni che portano ad innamorarsi del sushi autentico”, patron Luca Imberti.

Oltre alla proposta al  Banco OMAKASE, da Siseroshi si può vivere anche l’esperienza KAISEKI ma ai tavoli. Un menu di 10 portate per avvicinarsi alla tradizione giapponese.

“Fermarsi, condividere, degustare in compagnia i piatti tradizionali della cucina giapponese. Un percorso suggerito dalle tecniche di cottura, dagli ingredienti e dall’esperienza dei cuochi. Abbandonarsi ad un viaggio di due ore sulle ali dell’eccellenza gastronomica giapponese senza compromessi”, patron Luca Imberti.

Entrambi i menu, OMAKASE e KAISEKI, variano settimanalmente a seconda della disponibilità dei prodotti, della stagionalità. 

Una vera esperienza di cucina tradizionale giapponese nella Bassa Bresciana. Un bel “viaggio” nel Sol Levante.

Qui tutti i dettagli

Crediti foto – NewsEventicomo PR