Our website use cookies to improve and personalize your experience and to display advertisements(if any). Our website may also include cookies from third parties like Google Adsense, Google Analytics, Youtube. By using the website, you consent to the use of cookies. We have updated our Privacy Policy. Please click on the button to check our Privacy Policy.
Storia chiacchiere di carnevale

Storia delle Chiacchiere di Carnevale o delle Bugie

Diffuso in gran parte d’Europa, è il dolce tipico del Carnevale. E in Italia cambia nome da regione a regione. Ma voi, la conoscete la loro storia?

Conoscete la vera storia delle Chiacchiere di Carnevale? Pensate che in Italia alcune regioni hanno deciso di chiamarle, folkloristicamente, con un nome proprio: Cenci (Toscana), Sprelle (Emilia Romagna), Bugie (Liguria), Galani (Veneto), Cròstoli (Friuli) e Frappe (Roma). Gli ingredienti, però, sono gli stessi e il risultato ugualmente goloso.

La storia delle Chiacchiere di Carnevale

Saturno. Nell’Antica Roma, i Saturnali, si legge su Treccani, era una festa popolare religiosa molto sentita che si celebrava ogni anno, dal 17 al 23 dicembre, in onore di Saturno: antico dio romano della seminagione. I festeggiamenti erano molto simili al Carnevale odierno. Secondo una leggenda, Saturno era considerato il dio dell’età dell’oro, periodo storicamente riconosciuto come fiorente per la civiltà. Pertanto, i festeggiamenti coincidevano proprio con l’idea di abbondanza attraverso banchetti ricchi di ogni sorta di bene donato dalla madre terra. Nei saturnali, inoltre, si annullava la differenza tra servi e padroni. Ai poveri veniva offerto un banchetto. Durante i festeggiamenti, inoltre, era usuale donare figurine di terracotta o di pasta, conosciute con il nome di sigillaria. Le ricche tavolate si chiudevano con le frictilia, descritte da Marco Gavio Apicio, gastronomo, cuoco e scrittore romano vissuto a cavallo tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C, come “Frittelle a base di uova e farina di farro tagliate a bocconcini, fritte nello strutto e poi tuffate nel miele” ( De re coquinaria).

Friabili e croccanti allo stesso tempo, la loro sfoglia dorata è tirata al millimetro, in cottura presenta speciali bolle grazie all’olio portato a 176°. Un tempo, si usava friggere le chiacchiere nello strutto o in olio extravergine d’oliva; oggi, la letteratura culinaria contemporanea consiglia l’olio di arachidi.

Le chiacchiere di Carnevale. Foto recuperata da Cuoche Ma Buone

La ricetta delle Chiacchiere di Carnevale

1/2 kg di farina, 2 tuorli d’uovo, 70 gr di burro, 40 gr di zucchero; 1/2 bicchiere di vino bianco secco, 100 gr di zucchero a velo, olio per friggere.

Preparazione.

Mettere la farina sulla spianatoia e incorporarvi il burro fuso a bagnomaria, i tuorli d’uovo, lo zucchero e il vino bianco secco. Impastare e lavorare a lungo per ottenere una pasta omogenea e piuttosto consistente. Stendere la sfoglia sottilissima a tagliare con l’apposita taglierina a rotelle delle strisce di cm 3 per cm 7. Mettere l’olio in una pentola profonda, portarlo a bollore e friggere le chiacchiere. Toglierle dall’olio con la schiumarola, quando saranno croccanti e dorate. Farle asciugare su carta assorbente, sistemarle su vassoio e spolverarle con abbondante zucchero a velo.

La ricetta è stata recuperata dal ricettario Cucina Salentina di Lucia Lazari.

L’articolo è stato scritto da Stefania Carpentieri

Stefania Carpentieri
Author: Stefania Carpentieri

Ho fondato Mirabilia Magazine per un clic sbagliato. Senza ragionarci e senza la consapevolezza di averlo fatto. Ho lavorato sempre per gli altri avendo poca soddisfazione. Gli anni nell'editoria legata alla moda, bastano. Ora è il momento di guardare avanti. Sono un sagittario, capirete.

Related Posts

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.