Our website use cookies to improve and personalize your experience and to display advertisements(if any). Our website may also include cookies from third parties like Google Adsense, Google Analytics, Youtube. By using the website, you consent to the use of cookies. We have updated our Privacy Policy. Please click on the button to check our Privacy Policy.
Walter Albini. Mostra Museo del Tessuto di Prato

Walter Albini. Il talento, lo stilista: la mostra di Museo del Tessuto di Prato

La star del Made in Italy in mostra a Prato. Geniale e visionario, unico Albini!

A Walter Albini, Museo del Tessuto di Prato dedica un’importante mostra che ripercorre la carriera (breve) ma straordinaria dello stilista che ha lanciato la moda del pret-a-porter.

Il prossimo 31 maggio ricorre il 41esimo anniversario della sua morte. Uno stilista geniale e utopista, libero da schemi e capace di stravolgere il ruolo dello stilista, prima attanagliato nella figura di creatore statico, poi capace di mettersi al centro della creazione e del commercio. Come spesso accade, quando uno stilista muore (Walter lasciò vita terrena a soli 42 anni, vinto dall’AIDS) e la sua griffe chiude i battenti, di lui non rimane che il ricordo di pochi. Albini non fa, purtroppo, eccezione. Il suo genio non viene riportato doverosamente tra i capitoli della Storia del Costume moderna; le giovani generazioni ignorano il suo apporto al Made in Italy. Eppure, ora che il suo marchio verrà rilanciato grazie all’acquisizione di Bidayat, si torna a parlare di lui e a riconoscere la sua grandezza.

Walter Albini. Il talento, lo stilista. La mostra presso Fondazione Museo del Tessuto di Prato

Non a caso, l’esposizione a lui dedicata a Prato ha un titolo eloquente: Walter Albini. Il talento, lo stilista. A curare la mostra sono Daniela Degl’Innocenti ed Enrica Morini. L’attività di ricerca si è svolta grazie a una cospicua donazione che il Museo ha ricevuto a più riprese tra il 2014 e il 2016: “un ricco fondo – si legge – di bijoubozzettidisegnifotografiedocumentilibri, appartenuti proprio a Walter Albini, che documentano la grande capacità creativa e progettuale di questo straordinario creatore di moda, dal periodo giovanile (1959) fino alla sua scomparsa (1983). Il percorso espositivo riporta la naturale evoluzione lavorativa di Walter Albini, dai suoi inizi da illustratore per l’Alta Moda quando aveva poco più di 17 anni ai lavori per KriziaBaldini e per i brand che hanno sfilato in Sala Bianca a Firenze, fino alla creazione del proprio marchio e oltre.

La mostra Walter Albini. Il talento, lo stilista vi attende presso il Fondazione Museo del Tessuto di Prato dal 23 marzo al 22 settembre 2024.

Maggiori dettagli.

Per me ogni vestito ha una storia (…). Ogni vestito è un momento, una persona, un posto e ogni vestito ha il suo ruolo, come in teatro. Per cambiare vestito bisogna cambiare attitudine e spirito, e entrare in una parte parte. Ogni volta, ogni stagione, ogni collezione…” Walter Albini.

Stefania Carpentieri
Author: Stefania Carpentieri

Ho fondato Mirabilia Magazine per un clic sbagliato. Senza ragionarci e senza la consapevolezza di averlo fatto. Ho lavorato sempre per gli altri avendo poca soddisfazione. Gli anni nell'editoria legata alla moda, bastano. Ora è il momento di guardare avanti. Sono un sagittario, capirete.

Related Posts

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.